Sarebbe stata una partita assolutamente difficile con la squadra al completo, figuriamoci con l´organico praticamente decimato con le assenze di due posti quattro che sarebbero stati senz´altro importanti, se non determinanti, ai fini del potenziale risultato finale.
Sabato sera al Palafrontera c´era addirittura la seconda forza del campionato, ossia la "Zambelli Orvieto", una compagine decisamente forte che appare in grado come poche, sia a livello tecnico che strutturale ed organizzativo, di poter aspirare alla promozione alla serie cadetta.
Il "Volley Cecina", impegnato strenuamente ad evitare la retrocessione, nuovamente contro una grande del campionato, ha lottato come ha potuto, con il mister Luca Berti che ha alternato in campo le ragazze a propria disposizione. Pur tuttavia quando la coperta è corta è ben difficile coprire tutto il campo adeguatamente.
Sabato sera le assenze di capitan Giulia Genovesi e di Elena Casini si sono fatte sentire con il risultato finale del match (3-1 in favore della Zambelli Orvieto) che probabilmente non sarebbe stato diverso (chissà!!!), pur tuttavia in misura maggiore il "Volley Cecina" avrebbe potuto impensierire la forte formazione umbra.
Con tutto ciò tutte quante le atlete del "Volley Cecina" che sono scese in campo meritano senz´altro un plauso per l´impegno profuso dall´inizio alla fine. Purtroppo per superare una corazzata quale quella umbra sarebbero state necessarie forze ben superiori a quelle disponibili anche se, obiettivamente, sabato sera non si è dimostrata poi così imbattibile, probabilmente presentatasi non al meglio in riva al Mar Tirreno magari perché sapeva di dover incontrare una compagine non di prima fascia.
Mister Luca Berti ha schierato in campo nel primo set la formazione composta da Cavallini in regia, Mutti opposta, Silvestri e Manetti al centro, Renieri e Paparelli attaccanti esterni, oltre a Sbrana come libero. Nei parziali successivi Renieri è tornata ad occupare il suo ruolo classico di "opposta" con Mutti di nuovo al centro al posto della Manetti e con la giovane Orzenini in posto quattro che peraltro ha dato luogo ad una prestazione nel complesso del tutto positiva e magari meritevole di rivederla all´opera anche prossimamnte. Nel corso del match Noci si è alternata in campo con Cavallini e Giannetti ha sostituito in più di una occasione Paparelli in seconda linea.
Dal canto suo il mister orvietano, Gianluca Ricci, per tutto l´arco del match ha mantenuto in campo la medesima formazione, o quasi, composta da Pesce in regia, Fastellini opposta, Kotlar e Tiberi al centro, Rossini ed Ubertini schiacciatrici di posto quattro e con Rocchi come libero. Nel corso del terzo set Ricci ha operato un doppio cambio con la palleggiatrice Volpi che ha sostituito la Fastellini e la Sabbatini in luogo della Pesce. Tra l´altro la Sabbatini è rimasta in campo praticamente per tutto il quarto set nel ruolo di opposta.
I primi due sets hanno sempre visto al comando la compagine umbra che ha controllato senza troppe difficoltà le iniziative delle padrone di casa dimostrando comunque buona sicurezza nella struttura del gioco e nella forza di attacco in particolare con Rossini ed Ubertini. I due parziali si sono conclusi con il punteggio di 25-18 e 25-16 entrambi in 23´.
Nel terzo set le due squadre si sono equivalse a lungo con il "Volley Cecina" che è riuscito a mantenere la testa del punteggio per tutto l´arco del parziale. Alla fine le padrone di casa sono riuscite a conquistare meritatamente il successo per 25-22 in 29´ al termine di una discreta battaglia agonistica che è riuscita a strappare anche applausi al sonnacchioso pubblico cecinese.
Nel quarto set la "Zambelli Orvieto" ha ripreso la sua marcia dei primi due parziali e per il "Volley Cecina" non c´è stato nulla da fare nonostante il suo encomiabile impegno messo in atto per tutto l´arco del match. Il parziale si è così concluso per 25-20 in 26´.
Il tabellino del match:
ZAMBELLI ORVIETO: Rossini , Kotlar, Ubertini, Tiberi, Sabbatini, Pesce, Rocchi, Fastellini, Volpi, Iacobbi, Escher, Serafini. Allenatori Ricci e Gobbini.
VOLLEY CECINA: Paparelli, Renieri, Mutti Genovesi, Cavallini, Silvestri, Sbrana, Casini, Noci, Orzenini, Manetti, Giannetti. All. Berti ed Achilli.
Arbitri: sigg. Gallegra e Salvati di Roma
Risultato finale: Volley Cecina - Zambelli Orvieto 1-3 (18-25, 16-25, 25-22, 20-25).
www.volleycecina.it