Norcineria Toscana – Firenze Volley 2/3
Parziali: 25-23, 25-20, 19-25, 18-25, 8-15.
NORCINERIA TOSCANA: Agnoletti, Amorevoli, Bargellini, Bastianini, Bonucci, Brini, Dorini, Ianunzio, Iebba, Migliorucci, Scarponi, Dioretti (L1), Amerigini (L2). All: Della Giovanpaola. 2°All: Dragoni.
FIRENZE VOLLEY: Cantinelli 15, Coletti 14, Cotroneo 6, Degli Innocenti (K), Gristina 6, Intravaia 14, Meoni 2, Pianigiani 4, Poggiali, Salvini 15, Grifoni (L). All: Saccardi. 2°All: Chiccarelli.
FOIANO DELLA CHIANA – Non certo da lodare la prestazione della primissima Firenze Volley in quel di Foiano della Chiana. Nonostante il carnevale, i locali non scherzano e nei primi due set la fanno da padrona. Fortunatamente alcuni innesti e una ritrovata sicurezza, fa ribaltare la situazione negli ultimi tre parziali della gara.
Si parte abbastanza contratti in casa Firenze: molti, troppi, gli errori diretti, molta difficoltà nel prendere le misure del campo (molto basso il tetto del palazzetto), e ulteriore fatica nel gestire il pallone giallo-blu; ma queste sono solo le ‘scuse’, in realtà non c’è la giusta concentrazione e si sbaglia troppo. Nonostante questo il set si lotta punto su punto, con Bastianini e Iebba che dall’altra parte sono molto più efficaci dei nostri attaccanti. Alla fine è il Foiano ad esultare per 25-23, lasciando i nostri con il morale un po’ basso.
Il secondo set è quasi una fotocopia del primo. In regia Pianigiani fa difficoltà a gestire i propri laterali, Salvini sembra sempre chiuso a muro e Cotroneo fa molta difficoltà a passare. In più al centro ci sono poche occasioni e tra Meoni e Coletti c’è poca efficacia nelle rare veloci. Saccardi corre ai rimedi fa una serie di cambi: sul 10-8 tocca a Gristina per Meoni, cercando di variare l’incidenza a muro; poi sul 13-9 entra Intravaia per Cotroneo, che subito inizia con un attacco punto; sul 21-17 Poggiali entra in regia per Pianigiani, ormai quasi in apnea. Il set racupera un po’ di smalto, ma oramai è troppo tardi e il Foiano conquista il punto chiudendo il secondo parziale per 25-20.
Nel terzo set, il sestetto di partenza biancorosso rimane quello di uscita del secondo, ma in regia rientra Pianigiani. Dopo i primi 5 punti si vede subito che i fiorentini hanno cambiato marcia. Intravaia entra subito in palla: tra ricezione e attacco ridà fiducia ai biancorossi. Salvini ora ‘macina’ il tempo giusto in attacco e sulle situazioni più critiche mette in sicurezza senza sbagliare, giocando delle volte anche di astuzia. Cantinelli ha più occasioni di attacco e le sfrutta quasi tutte al meglio. Gristina e Coletti finalmente riescono a far sentire il proprio ruolo sia a muro che in attacco e Grifoni fa un ottimo lavoro in difesa. Il Foiano viene colto di sorpresa e il set prende subito la piega giusta, chiudendosi sul 19-25 per il Firenze.
Il quarto parziale è identico al terzo: il ritmo ormai lo detta il Firenze Volley e dall’altra parte della rete non riescono a trovare una soluzione giusta per controbattere. Cantinelli si trasforma nel miglior realizzatore del set e tra Intravaia, Salvini e Gristina tutto si chiude sul 18-25.
Il tie break è un po’ una cabala. Fino al 6 pari è un avanti-indietro di vantaggi. Poi lo sprint giusto porta l’ottavo punto per i fiorentini e il cambio campo. Da qui in poi il Firenze Volley prende il largo e fa innervosire la panchina del Foiano che sul 6-11 prende anche un’ammonizione per proteste. Ma ai biancorossi non interessa e in tredici minuti chiudono il set sull’8-15.
Grande rischio e grande recupero, questo alla fine rimane di una partita tutt’altro che facile per il Firenze Volley. Un 2-3 che dimostra anche la grande competenza dei giocatori di tutta la rosa biancorossa, ribadendo che ogni volta è difficile trovare un sestetto titolare tra i dodici giocatori. Una dozzina che si ridurrà ad undici, visto la partenza di Giulio Poggiali (palleggiatore classe 1986) per una avventura lavorativa all’estero, a cui tutto il Firenze Volley augura un grande in bocca al lupo.
Prossimo appuntamento per i biancorossi in casa contro il Cus Siena, sabato 20 alle ore 21 al PalaMattioli.
Abramo Chiccarelli
Addetto Stampa Olimpia Poliri e Firenze Volley