Contro la vice-leader alla ricerca del colpaccio.
Questo l´imperativo del Gruppo Biokimica Lupi, che questa sera (ore 21) è di scena a Mondovì, in Piemonte, per affrontare la seconda forza del campionato di B1.
Gli arbitri saranno Vincenza De Donno di Torino e Fabio Zuffianò di Novara.
Un osso duro per Baldaccini e soci, che tuttavia, nella gara d´andata, riuscirono ad imporsi in tre set, al termine di un´ottima prova.
Il match, giocato a novembre al PalaParenti, fu molto equilibrato, con i Lupi a piazzare la zampata vincente nei momenti topici.
Servirà un bis alla truppa biancorossa, ma, allo stesso tempo, occorrerà tanto cuore e una prestazione ai limiti della perfezione.
Questo coach Pagliai lo sa ed ha fatto lavorare intensamente i suoi durante la settimana.
Nelle file biancorosse torna a disposizione l´esperto palleggiatore Marco Nuti, assente contro Saronno per squalifica.
"Mondovì è una squadra ben organizzata e il loro ruolino di marcia parla chiaro: hanno perso solo tre gare fino a questo momento. Toccherà a noi avere il miglior approccio possibile alla partita".
Per l´occasione, Nuti ritroverà al di là della rete lo schiacciatore Davide Manassero, compagno di squadra ai tempi dell´Igo Genova.
Tornando all´ultimo turno, il Gruppo Biokimica si è imposto al tie-break contro Saronno. Due punti che hanno permesso alla truppa conciaria di confermarsi al quinto posto: la terza piazza, che significa play-off, dista solo quattro punti, ma adesso i biancorossi di Pagliai non potranno concedersi ulteriori passi falsi. A partire dalla gara di stasera, in provincia di Cuneo, ma anche e sopratutto in vista dei prossimi scontri diretti.
L´esperto Nuti, però, predica calma: "Dobbiamo affrontare al meglio tutte le prossime partite: da qui alla fine della stagione ci attendono otto finali".
Filippo Latini - Il Tirreno