Marco Dani schiera : palleggiatrice Scali Martina, bande Giorgi Rosita(cap) e Lottini Silvia, centrali Dainelli Alessia e Petralli Alice, opposto Mori Adele, libero Rigatti Rebecca.
A disposizione: Maulella Giulia, Coppola Martina, Sevieri Chiara e Ninci Gloria. Lo Fiego Flavia ancora non disponibile.
Dopo un inizio equilibrato, 7/7, le Viareggine, più precise in ricezione e di conseguenza in ricostruzione di gioco, prendono il largo,10/17. Sul 9/15 Marco sostituisce Scali con Coppola e con la giovane palleggiatrice in campo la squadra dopo aver subito fino al 12/21 comincia a rimontare fino al 21/22. Marco tenta di nuovo la carta dell´esperienza rimandando in campo la Scali, ma il Discobolo riesce ad aggiudicarsi la frazione per 22/25 . Zero ad uno.
Il secondo set è la fotocopia del primo, sette pari all´inizio e poi ancora 10/18. Ancora Coppola per Scali ed ancora rimonta ma stavolta solo fino al 18/21, poi è il Discobolo più incisivo in questa fase a chiudere la frazione, 20/25, per lo zero a due. Sul 10/15 Sevieri rileva Dainelli.
Nella terza frazione ci aspettiamo la reazione delle nostre e l´iniziale 8/5 fà ben sperare. Ma il Discobolo sembra poter controllare agevolmente la partita e si riporta sul 11/15. E´ questo il punteggio di svolta della partita, con Scali in battuta le nostre ribaltano la situazione portandosi sul 18/15. Sul 22/19 il mister del Discobolo toglie la Rolla dalla regia ed inserisce la Ricciarelli, la frazione però oramai è indirizzata e si chiude sul 25/22. Uno a due.
Il quarto set con il Discobolo che tiene in campo la Ricciarelli sembra un´altra partita. La precisione in ricezione delle viareggine scompare e la palleggiatrice deve dannarsi per poter costruire il gioco. Al contempo alle nostre viene tutto bene ed il punteggio è impietoso, 11/3, 18/6, 21/8 e chiusura per 25/11. Due pari.
Il tie-break, con di nuovo in campo la Rolla nel Discobolo, continua sulla via tracciata nel set precedente ed arriviamo al cambio di campo con un rotondo 8/1. Poi di colpo la partita cambia di nuovo, in effetti era sembrato troppo facile. Le nostre calano un po´ consentendo la rimonta delle avversarie che riescono a riportarsi fino all´11/10. Il colpo di reni finale ci regala la vittoria per 15/11. Tre a due.
Buon arbitraggio del sig. Aristodemo Natale Fabrizio di Firenze.
Il Discobolo di Viareggio sembrava poter vincere agevolmente tre a zero e l´umore in tribuna rispecchiava quello in campo con il nostro pubblico insolitamente freddino ed abbastanza rassegnato alla serata storta. A metà terzo set è cambiato tutto. Il calo del Discobolo coinciso con il cambio di palleggiatrice può aver inciso ma non stà a noi commentarlo perché non conosciamo le alchimie degli avversari. Di sicuro noi dobbiamo fare i complimenti alle nostre giocatrici che ci hanno creduto fino in fondo senza mollare nei momenti critici fino a regalarci questa bella vittoria.
Giorgi, Scali, Dainelli, Mori e Rigatti le conosciamo già bene dagli scorsi campionati, Petralli sembra già ben inserita nel sestetto base, per tutte le altre avremo tempo di conoscerle meglio, se saranno pronte a dare il loro contributo quando Marco lo riterrà opportuno o quando sarà comunque necessario. Come ha fatto stasera egregiamente la Lottini nel sostituire la Lo Fiego ancora fuori causa o come ha fatto la Coppola entrando in campo per due volte con la squadra sotto di diversi punti e consentendo due belle rimonte.
Prossimo appuntamento Domenica 15/11 alle 18 giochiamo a Carrara Contro la Pallavolo Carrarese, squadra ancora a zero punti dopo quattro partite ma proprio per questo da non sottovalutare specialmente perché saremo sul loro campo e siamo solo all´inizio del campionato.
Fonte: Gs Elsasport