Qui si sta lavorando per il futuro

Il bilancio di Luca Ciulli, mentre la squadra aspetta il Saronno. Weekend di riposo per il Gruppo Biokimica Lupi. Il prossimo turno di campionato, in programma domenica, vedrà il team di Pagliai impegnato al PalaParenti col Saronno. Per l´occasione, non ci sarà Marco Nuti, squalificato per un turno dopo il cartellino rosso rimediato in occasione dell´ultimo confronto contro Sant´Anna. A nove turni dalla fine della regular season, abbiamo fatto il bilancio di questa prima parte di stagione con Luca Ciulli (nella foto), dirigente del club conciario. - Siete reduci da una bella vittoria interna, che ha sicuramente giovato alla classifica. Abbiamo battuto una delle squadre più in forma del girone, giocando una gara molto accorta. Tutto questo ci ha confermati al sesto posto, a soli tre punti dalla zona play-off. Siamo molto vicini ai ragazzi durante la settimana, per far capire loro quanto sia importante far bene in questo campionato. I risultati raccolti fino ad oggi sono positivi: non ci dimentichiamo che la nostra rosa è molto giovane. - Cosa bolle in pentola per il futuro dei Lupi? E´ presto per dirlo, ma sicuramente abbiamo obiettivi ambiziosi. Come detto all´inizio dell´anno, se ci saranno le possibilità economiche, vogliamo partecipare nuovamente al campionato di A2. Santa Croce è una piazza importante del volley e merita di tornare a calcare quei palcoscenici. - Come vi state strutturando a livello societario? Stiamo facendo grande attenzione alla professionalità dei dirigenti, oltre ad aver rafforzato il settore marketing: la dottoressa Del Campo sta facendo un ottimo lavoro assieme al nostro ufficio stampa. Vogliamo fare un grande salto di qualità sotto tutti i punti di vista, senza dimenticare il settore giovanile, che è il vero e proprio fiore all´occhiello della società, con Marco Bracci e Michele Bulleri responsabili tecnici dei gruppi maschili e femminili".

Filippo Latini - Il Tirreno

Posta un commento

Nuova Vecchia